Crea giochi mobile che le persone vogliono davvero giocare

Non serve laurea in informatica. Serve capire cosa funziona, perché funziona, e come costruirlo. I nostri corsi partono da zero e ti portano a progettare meccaniche di gioco che tengono incollati gli utenti allo schermo.

Scopri i prossimi corsi
Studenti al lavoro su progetti di game design mobile

Da dove veniamo

Nel 2019 eravamo tre designer stanchi di vedere corsi che insegnano teoria ma mai pratica. Così abbiamo iniziato nel nostro piccolo studio a Torino.

2019

Le prime sessioni in studio

Otto persone. Due mesi intensivi. Abbiamo lavorato su prototipi veri che poi alcuni studenti hanno pubblicato. Una di quelle app è ancora attiva oggi con 50mila download.

2021

Primo programma strutturato

Abbiamo capito cosa mancava: non solo design, ma anche test utente, monetizzazione, e pubblicazione. Il corso si è allungato a sei mesi perché serviva tempo per fare le cose bene.

2023

Collaborazioni con sviluppatori indie

Abbiamo portato dentro tre studi che cercavano designer junior. Gli studenti hanno iniziato a fare progetti commissionati durante il corso. Non stage, progetti veri pagati.

2025

Verso il futuro

Adesso lavoriamo con dodici studi partner. Il nostro focus resta lo stesso: formare designer che sanno muoversi nel mondo mobile reale, non solo sulla carta.

Impari come ti serve

Ognuno ha ritmi diversi. C'è chi studia la sera dopo lavoro, chi preferisce weekend intensivi, chi ha bisogno di seguire passo passo. Per questo i nostri programmi si adattano, non ti costringono in un formato rigido.

Sessioni flessibili

Lezioni registrate disponibili sempre, più sessioni live opzionali la sera. Scegli tu quando seguire. L'importante è consegnare i progetti nelle scadenze concordate.

Percorsi personalizzati

Vuoi concentrarti su puzzle game? O preferisci narrative design? Dopo il modulo base, costruiamo insieme un percorso che segue i tuoi interessi reali.

Supporto continuo

Chat di gruppo sempre attiva dove gli istruttori rispondono entro 24 ore. Più revisioni one-to-one mensili per vedere insieme dove stai andando e cosa sistemare.

Ritmo adattabile

Settimana pesante al lavoro? Puoi rallentare su alcuni moduli. Hai più tempo libero? Puoi accelerare. Il programma dura indicativamente sei mesi ma può allungarsi fino a nove se serve.

Sessione di brainstorming collaborativo
Team al lavoro su progetto mobile
Presentazione progetto di gruppo

Impari meglio quando lavori con altri

I giochi mobile non si fanno da soli. Anche i designer freelance collaborano con developer, sound designer, marketer. Per questo ogni corso include progetti di gruppo dove ciascuno porta le proprie competenze.

Non è lavoro di gruppo forzato tipo università. Sono team piccoli, 3-4 persone, che lavorano su brief reali. A volte escono prototipi che poi qualcuno continua a sviluppare fuori dal corso.

  • Feedback diretto da chi sta imparando le stesse cose
  • Network che dura oltre il corso, molti continuano a collaborare
  • Imparare a gestire revisioni e critiche costruttive
  • Capire come funziona davvero un team di sviluppo
Vedi come funziona il programma
Ritratto professionale docente

Marta Venturi

Lead Instructor • Game Designer

Ho iniziato nel 2014 lavorando su casual game per iOS. Dopo cinque anni in studio, ho capito che mi piaceva di più insegnare che produrre. Da allora seguo i corsi principali e coordino i progetti degli studenti.

La cosa che mi piace di questo lavoro? Vedere qualcuno passare da "non so da dove iniziare" a pubblicare il primo gioco in sei mesi. Non succede sempre, ma quando succede vale tutto.

Scrivici per info