I Nostri Prossimi Corsi

Abbiamo preparato tre percorsi formativi che partono da settembre 2025. Ogni corso dura circa sei mesi e combina teoria con progetti pratici. Non promettiamo miracoli, ma un percorso serio per chi vuole davvero imparare a progettare giochi mobile.

Inizio corsi: Settembre-Novembre 2025

Tre Percorsi, Tre Approcci Diversi

Ogni corso ha il suo ritmo e il suo focus. Alcuni sono più intensivi, altri più distesi. Scegli quello che si adatta meglio ai tuoi impegni e ai tuoi obiettivi.

Inizio: 15 Settembre 2025

Fondamenti di Game Design Mobile

Un corso base che parte da zero. Ideale se non hai mai progettato un gioco ma vuoi capire come funziona tutto il processo, dalla prima idea al prodotto finito.

  • 24 settimane, 4 ore a settimana
  • Lezioni serali (martedì e giovedì)
  • 3 progetti pratici guidati
  • Accesso materiali per 12 mesi
1.450 €
Richiedi Informazioni
Inizio: 6 Ottobre 2025

Meccaniche Interattive Avanzate

Qui andiamo più in profondità. Se hai già un po' di esperienza e vuoi perfezionare le meccaniche di gioco, questo corso è pensato per te.

  • 20 settimane intensive
  • Weekend (sabato mattina)
  • Focus su prototipi rapidi
  • Sessioni di feedback individuali
1.680 €
Richiedi Informazioni
Inizio: 10 Novembre 2025

UX e Monetizzazione Etica

Come creare esperienze coinvolgenti senza essere invadenti. Parliamo di retention, economia di gioco e modelli di business sostenibili.

  • 16 settimane flessibili
  • Modalità online asincrona
  • 1 caso studio reale al mese
  • Gruppo Slack privato
1.320 €
Richiedi Informazioni

Chi Insegna Questi Corsi

Abbiamo formato un piccolo team di professionisti che lavorano attivamente nel settore. Non sono guru né celebrità — solo persone che sanno di cosa parlano perché lo fanno tutti i giorni.

Ambiente di lavoro collaborativo nel nostro studio di game design
Ritratto di Luca Ferretti

Luca Ferretti

Lead Game Designer

Ha lavorato su cinque titoli mobile pubblicati. Insegna meccaniche di gioco e bilanciamento. È diretto, chiaro e non perde tempo in teoria inutile.

Ritratto di Silvia Morandi

Silvia Morandi

UX Specialist

Viene dal mondo delle app ma da tre anni si concentra sui giochi. Sa come rendere un'interfaccia intuitiva anche quando le meccaniche sono complesse.

Ritratto di Elena Rossi

Elena Rossi

Monetization Consultant

Ha aiutato diversi studi indie a trovare modelli di business sostenibili. Parla di soldi senza imbarazzo e spiega come farlo in modo etico.

Domande che Ci Fate Spesso

Abbiamo raccolto le domande più comuni. Se non trovi quello che cerchi, scrivici — rispondiamo sempre entro un paio di giorni.

Iscrizione

Devo avere competenze tecniche prima di iniziare?

Dipende dal corso. Per "Fondamenti di Game Design Mobile" non serve niente, partiamo davvero da zero. Per gli altri due è utile avere già fatto qualche esperimento con il design o aver provato a progettare qualcosa, anche solo per hobby.

Non devi saper programmare. Usiamo strumenti di prototipazione visuale che chiunque può imparare in poche settimane.

Tecnico

Che strumenti useremo durante i corsi?

Principalmente Figma per il design delle interfacce e alcuni tool di prototipazione come Construct o similari. Tutto è disponibile in versione gratuita o educational, quindi non devi investire in software costoso.

Ti manderemo una lista dettagliata due settimane prima dell'inizio, con guide per installarli e configurarli.

Supporto

Come funziona il feedback sui progetti?

Ogni due settimane hai una sessione di revisione con un docente. Carichi il tuo lavoro su una piattaforma condivisa, il docente lo guarda e poi ne parliamo in video chiamata. Dura circa 30 minuti.

Oltre a questo, c'è un gruppo Slack dove puoi chiedere aiuto in qualsiasi momento. Di solito rispondiamo entro 24 ore.

Prezzi

Posso pagare a rate?

Sì, offriamo piani rateali fino a 6 mesi senza interessi. Basta indicarlo nel modulo di iscrizione e ti mandiamo i dettagli. Serve solo l'acconto iniziale del 30% per confermare il posto.

Generale

Cosa succede se devo saltare qualche lezione?

Tutte le lezioni vengono registrate e restano disponibili per un anno. Puoi recuperare quando ti fa comodo. Se invece il problema è più serio e devi interrompere per un periodo lungo, parliamone — spesso riusciamo a trovare soluzioni, tipo spostare il corso alla sessione successiva.

Sbocchi

Dopo il corso potrò trovare lavoro nel settore?

Non possiamo promettere assunzioni — sarebbe disonesto. Il mercato è competitivo e dipende molto dal tuo impegno. Quello che possiamo dirti è che ti aiutiamo a costruire un portfolio solido e ti diamo consigli su come presentarti agli studi.

Alcuni nostri ex studenti hanno trovato posizioni junior, altri hanno iniziato progetti indipendenti. Molto dipende da quanto sei disposto a lavorare anche fuori dalle lezioni.